“Comedy in Stalla”: serata cabaret con Viva Comedy in Abbazia Mirasole

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:2021 / Eventi / News

Giovedì 22 luglio arrivano in Abbazia i comici di Viva Comedy con “Comedy in Stalla”, una serata di puro cabaret tutta da ridere!

Sotto la conduzione di Davide Magagnino, attore e comico di Zelig, si alterneranno diversi comici che intratterranno il pubblico con le loro storie surreali e dialoghi esilaranti.

QUANDO: Giovedì 22 luglio ore 20:30

DOVE: Sala Stalla dell’Abbazia Mirasole (Opera, Milano)

INGRESSO A PAGAMENTO: 6 euro (biglietto acquistabile su Eventbrite)

Vuoi prenotare un tavolo per l’aperitivo prima dello spettacolo? Chiamo il numero 02576103

Direzione artistica: Sabrina Corabi

L’iniziativa rientra nel progetto di Cuore Visconteo, promosso da Fondazione di Comunità Milano onlus.

————————

I comici che interverranno:

DAVIDE MAGAGNINO

Attore, comico e presentatore. Non è facile fare tre cose così impegnative, ma Davide Magagnino, dopo anni di formazione teatrale e scrittura comica riesce a farle tutte molto male. Ha capito bene, però, come non darvi neanche il tempo di rendervene conto.

ALESSANDRO GIRAMI

Nasce a Milano nel 1980. Nel 2005 si diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Brera. Negli anni accademici si avvicina al Teatro in tutte le sue forme studiandone la scenografia, la voce, la recitazione e la scrittura. È Attore – Autore – Voice Over. Inizia il lavoro teatrale nel teatro ragazzi con la compagnia Teatrinviaggio con la quale lavora due anni in Italia e all’estero.

E’ autore e attore di testi teatrali tra i quali due monologhi “Anime di materia” diretto da Massimiliano Foà e “Domani è un altra Notte” diretto da Gianluca Di Lauro con il quale scrive e recita “Sciopero” un documentario teatrale per la compagnia Aparte.

Negli anni ha lavorato in diverse produzioni teatrali con compagnie milanesi tra le quali Compagnia Teatrale di Dario Fo e Franca Rame. Con la compagnia Pane Mate in “La zattera di terra”lavora due anni e Recita nella prima stagione di SIT Serie in Teatro. Lavora in numerosi spot, cortometraggi e film come attore, speaker e doppiatore. Nel 2014 è semifinalista al premio Zelig Gianni Palladino. Attualmente, tra le varie produzioni, si occupa di STAND-UP Comedy e di Teatro al Buio interpretando la versione sensoriale di “Grazie” di Daniel Pennac e “Matrioska Circus” da lui scritto-diretto e interpretato. Dal 2015 è insegnante all’Accademia del Comico di Milano e tiene laboratori e seminari nelle scuole e Università di tutta Italia.

ASTRID MAURI

Comicità di situazione, Pillole di disagio e un tocco sempre shick, solo per voi…

FRANCESCA CERETTA

Battute pungenti, satira graffiante, umorismo intelligente …. Nulla di tutto ciò…signore e signori Francesca Ceretta

FRANCESCO SAVERIO MENICHELLA

Francesco Saverio Menichella, è un comico satirico surrealista che ama giocare con le parole quanto basta per non considerarlo un vizio. Lo chiamano il professore perché quando meno te lo aspetti, lui interroga. Sai qual è la differenza tra un comico e un buffone? Il primo lo fa per sopravvivere e dare un senso alla vita, il secondo solo per soldi. Non fa ridere? Nessun problema, lo faremo appena sarà possibile vederci.

MANUEL PIAZZA

Manuel Piazza, 35 anni ben spesi tra buon cibo, buon vino, birra, grappa e marijuana. Tanta marijuana.

Abile Responsabile Formazione&Comunicazione di giorno, Comico Predicatore di notte (o sera, anche tardo pomeriggio, no orario d’ufficio, astenersi perditempo).

Una doppia vita che spesso lo fa sentire come Bruce Wayne. Però… senza soldi, gadget nè maggiordomo.

Intrattenitore a tutto tondo, cuoco, rapper, writer, pusher, è disponibile per cinema, teatro, televisione, radio, pubblicità, eventi aziendali, sagre di paese, feste dell’unità, comunioni, cresime, battesimi, matrimoni e divorzi.

MARCO BASSI

Marco Bassi, tra magia, follia, ansia e leggerezza. Probabilmente riuscirete ad odiarlo anche voi!