L’1, il 2 e il 3 ottobre saranno tre giorni di festa, cultura, bellezza e soprattutto tanta solidarietà.
Così si aprirà il mese di ottobre all’Abbazia di Mirasole, con un evento di raccolta fondi di tre giorni dedicato al sostegno dei progetti sociali di Progetto Mirasole e della Fondazione Corti.
Un evento che mette il futuro al centro di tutto: un futuro fatto di sostegno, di strade che si intrecciano, di riabilitazione, ma anche di cure, di inclusione, di legami.
Vi aspettiamo venerdì sera, sabato e domenica per tutto il giorno con yoga e sport, laboratori, tanta musica, buon cibo, una colorata sfilata di abiti ugandesi, spettacoli ed esibizioni, attività cinofile, ottime degustazioni e cibo per tutti, gli astrofili che ci appassioneranno proponendoci l’osservazione delle stelle, giochi per bambini, l’imperdibile appuntamento con Spontini “Questa sera a cena con il pizzaiolo“, la degustazione di salumi Citterio, la risottata con i volontari della Fondazione Corti, e gli Alpini di Bormio con una squisita polenta, il tutto da innaffiare con una dissetante Birra Vismara o con l’ottimo Vino Morabella. Qui potete scoprire il programma completo!
Ci sarà un’imperdibile lotteria con tanti fantastici premi (il primo? Una sauna costruita dagli Alpini di Bormio), potete acquistare i biglietti sul sito di Fondazione Corti o nella Bottega dell’Abbazia di Mirasole – a questo link potete scoprire i premi.
Abbiamo dedicato l’estate alla connessione, reale e virtuale, tra Enti, persone e arti, in cui il principale obiettivo è stato ridare spazio e tempo a quelle realtà, a quegli artisti ma anche a tutte quelle persone in difficoltà che ne erano state private e che d’improvviso hanno visto tante porte chiudersi.
Con “Il Futuro Al Centro” festeggeremo l’estate appena trascorsa e l’inizio di un autunno che si prospetta ancora più ricco, stimolante e solidale: spazio alla comunità e alla condivisione. Spazio al futuro delle persone in fragilità e ai progetti seguiti da Progetto Mirasole e Fondazione Corti, spazio alle sinergie e al lavorare insieme con obiettivi comuni. Perché insieme si va più lontano.
L’iscrizione a Eventbrite è gratuita e l’accesso all’Abbazia è libero. Nel corso dei tre giorni per accedere ad alcuni appuntamenti (ad esempio laboratori e degustazioni) sarà richiesto un contributo a sostegno dei progetti sociali.